Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Valloriate
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Valloriate
L'Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Valloriate
Accesso all'informazione
Residenza
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Valloriate
Accesso all'informazione
Residenza
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
» Vivere Valloriate
» Itinerari naturalistici
» Percorsi in mountain bike
» percorso " anello del tajarè"
percorso " anello del tajarè"
percorsi nella natura in bicicletta o apiedi
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Descrizione
Anello del Tagliarè
Lunghezza 14 km- Tempo 2 ore-Dislivello 600m
Facile, panoramico e divertente percorso ad anello che passa sotto le pendici del Monte Tagliarè, e che nel 2012 ha fatto parte di un breve tratto dell’ Ironbike.
Si parte dalla piazza del Municipio di Valloriate (795m) e si risale il vallone omonimo: all’ incrocio in località Molino, al bivio con paline in legno, si tiene la destra sul percorso P3; superata Borgata Chiapue, dopo ca 1 Km, ad un ponte con bivio dopo si tiene la destra, indicazioni per Caricatore.
La strada asfaltata prosegue con pendenza media e costante fino al Km 3,8 ove comincia lo sterrato che, con fondo a volte ciottoloso, si inerpica pian piano fino a giungere ad una “bassa” sotto il Colle Roccasson: panorama splendido e pendenza che si attenua.
La sterrata prosegue successivamente con un bel falsopiano e terminando all’ alpeggio del Gias della Presa (1350m, 7 Km): lo “skyline” del Tagliarè, Colle Roccasson e Colle della Gorgia sono impagabili.
Dopo una meritata sosta (fontana nei pressi della moderna baita), ci si avventura tenendo il sentiero in quota che va a sudest: si tratta di un bel single-track, , che alterna zone nel bosco ad altre scoperte: fatto di divertenti saliscendi, invita alla velocità, è esposto in alcuni punti e va quindi fatto con un minimo di attenzione.
Dopo un primo tratto più facile e veloce, si comincia a scendere in leggera discesa si raggiungono dopo 2 km alcuni punti tecnici su rocce; dopodiché il sentiero diventa strada dal fondo non buono e si inabissa ripido portando fino alla Borgata San Marcellino.
Da qui, comincia la strada asfaltata che seguita in discesa in breve riporta a Valloriate dopo 14 km.
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0171/72977
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio